Archivio della categoria: Dimensioni ambientali

Anything to say? A monument to courage 2015-2020
BERLINO “Anything to say?” Alexanderplatz 1 maggio 2015 “Anything to say?” é una scultura in bronzo, a grandezza naturale, che raffigura tre figure in piedi su tre sedie e una quarta sedia vuota, per noi. La quarta sedia é per

Anything to say? A monument to courage 2015-2020
BERLINO “Anything to say?” Alexanderplatz 1 maggio 2015 “Anything to say?” é una scultura in bronzo, a grandezza naturale, che raffigura tre figure in piedi su tre sedie e una quarta sedia vuota, per noi. La quarta sedia é per

Umano troppo umano – 2019
Umano, troppo umano, 2019 H 61x74x61 cm Legno, ferro, stampa adesiva, plastica Il plastico in scala di un teatro. La messa in scena di una riflessione intima ed esistenziale.

Umano troppo umano – 2019
Umano, troppo umano, 2019 H 61x74x61 cm Legno, ferro, stampa adesiva, plastica Il plastico in scala di un teatro. La messa in scena di una riflessione intima ed esistenziale.

Poltergeist – Monumento all’invisibile – 2019
Poltergeist_monumento all’invisibile, 2019 Acciaio Cor-ten, dimensioni ambientali Giardino della Serpara, Civitella d’Agliano (VT)

Poltergeist – Monumento all’invisibile – 2019
Poltergeist_monumento all’invisibile, 2019 Acciaio Cor-ten, dimensioni ambientali Giardino della Serpara, Civitella d’Agliano (VT)

Atlante – Progetto d’arte ambientale per la via Francigena – 2019
ATLAS COELESTIS marmo di Carrara, h 2×3,5×0,70 mt Progetto per Valle del Sorbo, Campagnano di Roma/Formello È nota la frase del poeta Goethe secondo cui la coscienza d’Europa è nata sulle vie di pellegrinaggio. La via Francigena ha strutturato profondamente

Atlante – Progetto d’arte ambientale per la via Francigena – 2019
ATLAS COELESTIS marmo di Carrara, h 2×3,5×0,70 mt Progetto per Valle del Sorbo, Campagnano di Roma/Formello È nota la frase del poeta Goethe secondo cui la coscienza d’Europa è nata sulle vie di pellegrinaggio. La via Francigena ha strutturato profondamente

Take a stand – 2018
Take a stand, 2018 In collaborazione con la Chef Cristina Bowerman Ferro e acciaio È tempo di alzarsi e di prendere una posizione, per sé e con gli altri. Salendo su questa sedia, condividerai con uno sconosciuto un’idea, un’azione, una

Take a stand – 2018
Take a stand, 2018 In collaborazione con la Chef Cristina Bowerman Ferro e acciaio È tempo di alzarsi e di prendere una posizione, per sé e con gli altri. Salendo su questa sedia, condividerai con uno sconosciuto un’idea, un’azione, una

Per Aquam – 2018
Per Aquam, 2018 33 metri di vecchie grondaie Cosa sogna l’acqua che dorme? Cosa pensa l’acqua che scorre? 33 metri di vecchie grondaie come le 33 vertebre della nostra spina dorsale che è ciò che ci sostiene esattamente come la

Per Aquam – 2018
Per Aquam, 2018 33 metri di vecchie grondaie Cosa sogna l’acqua che dorme? Cosa pensa l’acqua che scorre? 33 metri di vecchie grondaie come le 33 vertebre della nostra spina dorsale che è ciò che ci sostiene esattamente come la

Notturno Domestico – 2018
Installazione realizzata a Spazio Y – 16 febbraio/16 marzo 2018 Notturno e Domestico sono due modi di guardare, non necessariamente di vedere. In entrambi (nel notturno e nel domestico) l’immagine si fonde col contesto, appare, filtra, forse non c’è. Le

Notturno Domestico – 2018
Installazione realizzata a Spazio Y – 16 febbraio/16 marzo 2018 Notturno e Domestico sono due modi di guardare, non necessariamente di vedere. In entrambi (nel notturno e nel domestico) l’immagine si fonde col contesto, appare, filtra, forse non c’è. Le

Naviganti – Monumento all’immaginazione – 2017
Naviganti Monumento all’immaginazione, 2017 Ferro Dimensioni Ambientali Il muro diventa una nave Il cielo diventa il mare La realtà si capovolge Ispirata dai geografi, cartografi e dagli astronomi a cui sono intitolate le strade di quest’area del quartiere Pigneto di

Naviganti – Monumento all’immaginazione – 2017
Naviganti Monumento all’immaginazione, 2017 Ferro Dimensioni Ambientali Il muro diventa una nave Il cielo diventa il mare La realtà si capovolge Ispirata dai geografi, cartografi e dagli astronomi a cui sono intitolate le strade di quest’area del quartiere Pigneto di