Archivio della categoria: Dimensioni ambientali

Unconcrete – 2017
UNCONCRETE, 2017 Ferro Dimensioni variabili Questi 33 ferri arrugginiti sono i resti di un bunker risalente alla 2a Guerra Mondiale che ho trovato e preso con non poche difficoltà nel 2012 sulla spiaggia di Tarquinia nel litorale laziale. Il bunker

Unconcrete – 2017
UNCONCRETE, 2017 Ferro Dimensioni variabili Questi 33 ferri arrugginiti sono i resti di un bunker risalente alla 2a Guerra Mondiale che ho trovato e preso con non poche difficoltà nel 2012 sulla spiaggia di Tarquinia nel litorale laziale. Il bunker

L’Origine della trama #2 – 2016
L’Origine della trama #2 2016 Ferro Dimensioni ambientali Una cascata la cui origine è altrove, non lontano. Un flusso di energie che si sprigiona ad inondare quel che rimane dell’antico rivellino, detto anche “poggio”, punto di arrivo e ritorno del

L’Origine della trama #2 – 2016
L’Origine della trama #2 2016 Ferro Dimensioni ambientali Una cascata la cui origine è altrove, non lontano. Un flusso di energie che si sprigiona ad inondare quel che rimane dell’antico rivellino, detto anche “poggio”, punto di arrivo e ritorno del

Oltranza – 2015
Oltranza, 2015 Ferro, Pietre Dimensioni Ambientali Oltranza e’ la resistenza ad ogni passo ad ogni costo oltre i tempi regolamentari. Oltranza e’ una superiorita’ morale e fisica sino all’ultimo. Oltranza e’un’offensiva. Oltranza e’ una traiettoria.

Oltranza – 2015
Oltranza, 2015 Ferro, Pietre Dimensioni Ambientali Oltranza e’ la resistenza ad ogni passo ad ogni costo oltre i tempi regolamentari. Oltranza e’ una superiorita’ morale e fisica sino all’ultimo. Oltranza e’un’offensiva. Oltranza e’ una traiettoria.

Derail – 2014
DERAIL, 2014 5 km di tondino di ferro cotto Dimensioni Ambientali Il binario morto e’ il fine corsa di due rotaie troncate di netto. Una barriera ma anche un arrivo. Il deragliare e’ la perdita di controllo della propria

Derail – 2014
DERAIL, 2014 5 km di tondino di ferro cotto Dimensioni Ambientali Il binario morto e’ il fine corsa di due rotaie troncate di netto. Una barriera ma anche un arrivo. Il deragliare e’ la perdita di controllo della propria

Scala reale – 2014
Quando mi è stato chiesto da Giorgio de Finis di pensare a qualcosa da realizzare al MAAM, durante il sopralluogo, ho subito notato una scala che si trova nello stabile principale che porta gli abitanti alle loro abitazioni. Questa

Scala reale – 2014
Quando mi è stato chiesto da Giorgio de Finis di pensare a qualcosa da realizzare al MAAM, durante il sopralluogo, ho subito notato una scala che si trova nello stabile principale che porta gli abitanti alle loro abitazioni. Questa

Il ponte tra le cose – omaggio a Paolo Rosa – 2014
Dimensioni ambientali n. 36 palanche di legno da cantiere 400x25x5 cm n. 160 m di corda n. 5 videoproiettori audioriproduttore Un lavoro in omaggio all’opera di Paolo Rosa “Il Giardino delle cose”, un gesto per ricordare l’importanza del percorso artistico del

Il ponte tra le cose – omaggio a Paolo Rosa – 2014
Dimensioni ambientali n. 36 palanche di legno da cantiere 400x25x5 cm n. 160 m di corda n. 5 videoproiettori audioriproduttore Un lavoro in omaggio all’opera di Paolo Rosa “Il Giardino delle cose”, un gesto per ricordare l’importanza del percorso artistico del

Lontanodentro – 2013
Le mappe sono fatte di segni e numeri, servono per orientarci e capire dove andare; sono il codice di identificazione di un luogo ma rappresentano anche il modo di arrivarci: un progetto. Non c’è viaggio senza mappa come non c’è

Lontanodentro – 2013
Le mappe sono fatte di segni e numeri, servono per orientarci e capire dove andare; sono il codice di identificazione di un luogo ma rappresentano anche il modo di arrivarci: un progetto. Non c’è viaggio senza mappa come non c’è